Coerenza Logica - Introduzione
Pubblicato in: Testo e testi
La Coerenza Logica come Capacità di Stabilire Relazioni fra gli Enunciati di un Testo
La coerenza riguarda l'organizzazione interna del significato del testo.
Sul piano logico la coerenza si riferisce al modo in cui le unità che formano il testo si collegano tramite relazioni.
Lo studio delle relazioni appartiene ad una branca della matematica: la logica. Riferite alla lingua e alle sue caratteristiche consentono di individuare il legame che esiste tra gli enunciati.
La capacità di stabilire relazioni è fondamentale in ogni settore dell'apprendimento, non ultimo quello relativo alle scienze umane storiche, geografiche, scientifiche.
Stabilire relazioni è un'operazione di confronto che trascende la dimensione concreta di tutto ciò che è intorno a noi, operazione tutta mentale, che rischierebbe di essere vaga se non si affidasse ad una corretta formulazione linguistica. Approfondiamo il concetto di relazione e le sue proprietà.
L'uomo ha particolari abilità nello stabilire relazioni prendendo in considerazione ciò che vede, tocca, ascolta per fare ipotesi, immaginare, utilizzare i ricordi fare previsioni.
La relazione che proponiamo collega alcuni frutti ai relativi colori. Rappresentiamola con:
La Tabella a Doppia Entrata
è di colore | rosso | verde | giallo | |
---|---|---|---|---|
limone | fragola | banana | mela | pera |
Scriviamo quindi le frasi corrispondenti:
- Il limone e la banana sono gialli
- La fragola e la mela sono rosse
- La pera è verde
Le Relazioni e le Loro Proprietà
In riferimento alle modalità con cui legano gli enunciati le relazioni possono essere:
- relazioni inverse o reciproche;
- relazioni simmetriche;
- relazioni transitive;
- relazioni riflessive;
-
relazioni di equivalenza, se mantengono le caratteristiche della:
- relazione riflessiva;
- relazione simmetrica;
- relazione transitiva;
- la relazione d'ordine quando è presente la relazione transitiva.
Articoli e Risorse Correlati
La trattazione è collegata ai seguenti articoli:
Articolo pubblicato il: 20 Maggio 2021