Attività su Relazioni - Parte I
Pubblicato in: Testo e testi
Schede Didattiche con Esercizi sulle Relazioni Inverse (o Reciproche), Simmetriche, Riflessive, Transitive, di Equivalenza e di Ordine
Scheda n. 1
Metti in relazione:
- un insieme di animali,
- un insieme di ambienti.
Abbiamo rappresentato la relazione che associa gli animali agli ambienti con un diagramma frecce.
Scrivi una frase per ogni relazione.
Rappresenta questa relazione nella tabella.
- | Polo Sud | Deserto | Mare |
---|---|---|---|
Il cammello | |||
Il pesce | |||
Il pinguino |
Scheda n. 2
Prendiamo un insieme di persone:
- il dottore,
- il pescatore,
- il falegname,
- l'insegnante.
Prendiamo un insieme di strumenti:
La freccia blu dice... La freccia rossa dice...
La freccia blu dice: ... usa.... Per rappresentare la relazione ... usa..., è stato usato un diagramma a frecce.
Che cosa dice la freccia rossa?
La freccia rossa inverte l'ordine degli elementi associati.
Scrivi una frase per ogni relazione:
- il dottore:
- il pescatore:
- il falegname:
- l'insegnante:
Scrivi una frase invertendo l'ordine degli elementi associati:
- la rete:
- la siringa:
- il libro di lettura:
- la sega:
La relazione indicata dalla freccia rossa è inversa o reciproca alla relazione indicata dalla freccia blu.
Scheda n. 3
Osserva la scheda n. 2
Rappresenta in tabella la relazione indicata dalla freccia blu.
![]() |
||||
---|---|---|---|---|
Rappresenta in tabella la relazione indicata dalla freccia rossa.
![]() |
||||
---|---|---|---|---|
Qual è il significato della freccia blu?
Qual è il significato della freccia rossa?
In cosa sono diverse le due tabelle?
Scehda n. 4
Le relazioni simmetriche
Scrivi una frase per ogni relazione indicata dalla freccia rossa:
- Alice è
- Marta è
La relazione ... è sorella di..., non ha una relazione inversa.
Il passaggio da un elemento all'altro è lo stesso nei due versi, perciò la relazione "è sorella di" è una relazione simmetrica.
Rappresenta la relazione "è sorella di" nella tabella.
È sorella di | ||
---|---|---|
Completa: Marta e Alice
Tra Marta e Alice abbiamo individuato le seguenti relazioni.

Scrivi una frase per ogni relazione.
Solo due relazioni sono simmetriche. Quali sono? Sottolinea con il rosso le relazioni simmetriche.
Scheda n. 5
Le frecce che saltano
A Marta e Alice si è aggiunta Daniela.
Che cosa succede se la freccia cambia verso?
Sottolinea la risposta giusta:
- La relazione che si ottiene è inversa.
- La relazione è simmetrica.
Qual è la proprietà della relazione simmetrica?
La freccia fa il salto
Completa:
Alice è la sorella di Marta, Marta è la sorella di Daniela, Marta, Alice e Daniela...
Qual è il significato della freccia che fa il salto?
La freccia che fa il salto rappresenta la relazione transitiva.
Scrivi una frase per rappresentare il grafico.
Rappresenta nella tabella la relazione "è sorella di" tra Marta, Alice e Daniela.
È sorella di | Alice | Marta | Daniela |
---|---|---|---|
Alice | |||
Marta | |||
Daniela |
Attenzione
La relazione "è sorella di" è una relazione:
- riflessiva
perché si intende che:
Alice è sorella di Alice – Marta è sorella di Marta – Daniela è sorella di Daniela.
Articoli e Risorse Correlati
La trattazione è collegata ai seguenti articoli:
Articolo pubblicato il: 21 Giugno 2021