Dalla Mappa Concettuale al Testo
Pubblicato in: Testo e testiApprendimento
Un Valido Strumento per Capire come l'Argomento è Sviluppato
Un testo di senso compiuto deve fornire tutte le informazioni necessarie per comprendere l'argomento centrale.
La costruzione di una mappa concettuale è un valido strumento attraverso il quale possiamo verificare se l'argomento si sviluppa in modo organico e unitario.
Il testo che vogliamo analizzare per verificare la sua completezza e continuità è un testo descrittivo.
Attività
Riproduciamo la mappa su un foglio di carta bianco. Fotocopiamo e distribuiamo agli alunni il testo seguente.

Il Gatto Persiano
Il gatto persiano venne introdotto in Italia dall'antica Persia verso il 1620. Ha una corporatura robusta e muscolosa, le zampe corte e forti. La testa è rotonda il musetto schiacciato e gli occhi grandi e rotondi di colore giallo, arancio o verde.
Il manto, il cui colore varia a seconda delle diverse specie, è lungo e fluente. Ci sono persiani monocolori bianchi o rossi e quelli a due o tre colori.
Il persiano ha bisogno di molte cure: il manto va spazzolato spesso e gli occhi vanno puliti quotidianamente.
Ha un buon carattere: è docile e affettuoso, fa amicizia con tutti ma non vuole restare solo.
Chiediamo se nella mappa sono riportate tutte le informazioni fornite dal testo.
Quali informazioni mancano nella mappa?
Scheda n. 1
La mappa che ti proponiamo non è completa.

Come vedi, mancano i nodi che si riferiscono al carattere e al comportamento del cavallo. Completa la mappa: cerca tutte le informazioni richieste dalla mappa. Scrivi nello spazio che trovi qui di segito tutto quello che sei riuscito a sapere sul cavallo.
Scheda n. 2
Descrivi il tuo compagno di banco inserendo tutte le informazioni richieste dalla mappa.

Scheda n. 3 - Ed ora tocca a te
Costruisci una mappa concettuale che ti permetta di scrivere un testo completo sulla tua regione nel quale tutte le informazioni siano collegate all'argomento principale.
Non dimenticare i nodi principali:
- territorio
- città
- popolazione
- attività
Parlo della mia regione
Articoli e Risorse Correlati
La trattazione è collegata ai seguenti articoli:
- Testo e Testi: Mappa
- Lingua Orale, Lingua Scritta (Intro a: Testo Orale e a Testo Scritto)
- Testo Scritto: Caratteristiche e Coerenza
- Un Testo, un Titolo
- Paragrafi, Capoversi, Enunciati
- Perché un Testo sia Corretto: il Principio di Non Contraddizione
- Attenzione all'Ordine
- Ordine Cronologico e Inverso
- È Tutto in Ordine
Articolo pubblicato il: 24 Gennaio 2021