Il Linguaggio del Corpo

Pubblicato in: ComunicazioneLinguaggi

Il Linguaggio Non Verbale del Corpo (o Comportamentale)

La comunicazione verbale si basa sul linguaggio, e quindi avviene grazie all'uso delle parole con cui si comunicano informazioni, si definiscono concetti, si raccontano storie.
Se però vogliamo comunicare un certo messaggio in modo credibile è importante che vi sia coerenza fra ciò che diciamo a parole e ciò che esprimiamo attraverso il corpo.
Con il corpo, si possono dire molte cose: le espressioni del volto, la postura e i gesti come per esempio incrociare le braccia, inclinare la testa, lanciare occhiate e distogliere lo sguardo, rinforzano o indeboliscono quello che diciamo comunicando a chi interagisce con noi i sentimenti che proviamo. Se volendo comunicare un certo messaggio, lo accompagniamo con espressioni non verbali adeguate, abbiamo maggiori probabilità di non farci comprendere.
I canali comunicativi attraverso i quali passano le informazioni non verbali sono soprattutto visivi

Le Espressioni Facciali

Le espressioni della faccia comunicano sentimenti ed emozioni.
Quale significato hanno queste immagini? Che cosa prova chi ha questa espressione?

Ed ora tocca a te!

Rappresenta l'espressione facciale di disprezzo.

Rappresenta l'espressione facciale di disgusto.

Collega ciascun significato alle espressioni facciali corrispondenti.

Racconta

Qual è il significato di questa immagine?

La posizione del corpo

Anche il corpo è in grado di associare determinate posizioni del corpo a determinati stati d'animo.

Quale significato hanno queste immagini? Associa ad ogni immagine quello che ritieni il significato giusto.

Ed ora tocca a te

Quale significato attribuisci a queste immagini?


Articolo pubblicato il: 16 Aprile 2019
Freccia per tornare su