Lingua e Pensiero - II Parte
Pubblicato in: ComunicazioneLinguaggi
La Lingua come Strumento del Pensiero
II Parte
Associare e Classificare
Associa gli indumenti a chi li indossa

Ed ora tocca a te
Metti insieme gli elementi secondo un criterio accettabile.
Perché stanno insieme? Scrivi nell'etichetta perché stanno insieme
Cancella con una croce gli elementi che non possono stare nell'insieme.
Cancella con una croce gli elementi che non possono stare nell'insieme.
Chi c'è nel recinto nero?
Rispondi
Rispondi: Qual è il criterio con cui sono stati classificati gli animali di questo insieme?
Nella fattoria ci sono molti animali. Ogni animale sta nel suo recinto
Metti nel recinto gli animali a due zampe.
Nel recinto c'è una gabbia. Metti nella gabbia gli animali che volano. Usa le frecce per mettere gli animali nel recinto e nella gabbia.
Completa
- Hanno due zampe:
- Volano:
- Quali sono gli animali che non stanno nel recinto e nella gabbia:
Nella stalla della fattoria c'è un box
Metti nella stalla gli animali a quattro zampe.
Metti nel box soltanto gli animali da trasporto.
Usa le frecce per mettere gli animali nella stalla e nel box.
Completa
- Stanno nella stalla:
- Stanno nel box:
- Quali sono gli animali che n0on stanno nel box?
Questi sono gli alunni della classe seconda B
Usa le frecce per mettere gli alunni della seconda B al posto giusto.
Chi sta nel recinto rosso?
Completa:
- In quale gruppo hai messo Giulia, Anna Carla e Teresa?
- In quale gruppo hai messo Alessia e Adriana?
- Dove hai messo gli altri bambini?
Confrontare
Monet e Van Gogh hanno dipinto la primavera
Confronta i dipinti
Individua le somiglianze e le differenze.
Articoli e Risorse Correlati
La trattazione è collegata ai seguenti articoli:
Articolo pubblicato il: 18 Novembre 2019